Costerà da 21.500 a 30.700 euro la Delta, ultima nata del marchio Lancia, presentata mercoledì sera alla Reggia di Venaria Reale (Torino). Lancia ritiene di vendere, tra il 2009 e il 2010, 70 mila Delta, anche considerando lo sbarco in mercati nuovi come la Gran Bretagna (Emmevi)
La presentazione della vettura Lancia: tre motori a benzina e tre diesel. Interni lussuosi e molta tecnologia
TORINO – Dopo due anni di attesa, è finalmente arrivata sul mercato la nuova Lancia Delta. Un’auto compatta come una Bravo ma confortevole come un’ammiraglia di categoria superiore. Un’auto poliedrica dalle mille sfaccettature e quindi destinata a un pubblico eterogeneo. L’obiettivo dichiarato da Lancia è quello di raggiungere grazie alla Delta, nonostante le turbolenze di mercato, un incremento dell’80 per cento entro la fine dell’anno: vedremo se Richard Gere, protagonista dello spot, sarà in grado di contribuire nell’impresa.
CARATTERISTICHE – Eleganza e sportività sono le due chiavi su cui punta Lancia proponendo la Delta con tre motori a benzina e tre diesel. Dal prossimo febbraio sarà infatti in vendita anche il 1.8 Tjet a benzina (iniezione diretta e turbo) da 200 cavalli, che viene annunciato come un motore molto economico in termini di consumi. Due i diesel di nuova generazione: il 2.0 litri Multijet da 165 cavalli, e l’inedito 1.9 Multijet twinturbo che sforna 190 cavalli. Il suo segreto è il doppio turbo che, intervenendo a cascata, aumenta la potenza del 25% rispetto al classico Multijet, facendo salire la coppia ai bassi regimi del 50% e quella massima del 30%. Anche la tecnologia applicata giocherà un ruolo importante nel futuro della Delta.
PREZZI – Facciamo qualche esempio. Una telecamera “legge” le linee tracciate sulle carreggiate e segnala attraverso una vibrazione del volante un eventuale uscita dalla corsia (è utilissima in caso di nebbia per esempio). Un filtraggio computerizzato riduce del 30% il rollio e del 50% il beccheggi. E’ di serie l’assistenza automatica al parcheggio. Significa che l’auto è in grado di rilevare automaticamente lo spazio nel quale può essere posteggiata e, una volta avvenuto l’arresto, pensa da sola a fare la manovra: chi la guida può tranquillamente togliere le mani dal volante. Con un prezzo compreso tra 21.500 e 30.700 euro, Lancia Delta , il 21 giugno, inizierà la sua vita commerciale. Sarà il pubblico dei primi giorni a decretare se è destinata a segnare con un asterisco rosso la storia dell’automobilismo.